Per qualche motivo che puzza un po' troppo di zolfo, il Cammino Neocatecumenale pretende che la Chiesa Cattolica approvi le eresie kikiane-carmeniane.
Il Cammino Neocatecumenale funzionerebbe benissimo anche se si ponesse dichiaratamente fuori dalla Chiesa.
Specialmente la parte economica! Risparmierebbero un mucchio di soldi! (quelli che oggi investono per corrompere vescovi e parroci).
Tanto, visto che le parrocchie vengono utilizzate solo per usarne le sale parrocchiali (dove fare i loro baccanali pomposamente chiamati "Messa del Cammino")... visto con che "riguardo" trattano i sacramenti... beh, direi proprio che non hanno alcun bisogno delle strutture parrocchiali.
Interessantissimo commento: un neocatecumenale nel forum affermava: "Petrus è un giornale di propaganda".
Ma come!?!
Eppure fino a ieri, voialtri neocatecumenali lo citavate con soddisfazione!
Per esempio sul neocatecumenalissimo Segni dei Tempi e sull'ineffabile Korazym...!
Poi, quando intervista dei cardinali che criticano il Cammino, allora accusate Petrus di essere "un giornale di propaganda"...
Ma davvero? E propaganda "per chi"?
Vi ringrazio per le vostre sparate umoristiche, mi hanno reso il caffè di stamattina più gustoso.
Sì, il Cammino è eretico e non bisogna aver timore di dirlo a chiare lettere
-
*Traduzione in italiano:"la fede in Kiko vieneper l'ascolto del Kiko"*C'è
un motivo per cui su questo blog non abbiamo usato mezzi termini.
Ed è il fat...
3 settimane fa